BENVENUTO!

Su questo blog potrai approfondire la tematica dello sviluppo sostenibile... scoprirai qual'è la definizione ufficiale.

Potrai riflettere su quali siano i mille aspetti che si celano dietro a questo termine..
Potrai apprendere...
Potrai lasciare i tuoi commenti interagendo con i Prof. e con i tuoi compagni...
E speriamo che contribuirai ad ECOSOSTENERE IL NOSTRO MONDO FUTURO



giovedì 22 maggio 2008

CONSUMI ENERGETICI ED ENERGIE ALTERNATIVE

Per ostacolare l’esaurimento delle risorse, si possono percorrere due strade:
il risparmio energetico e la ricerca di energie alternative.
L’energia dell’acqua, del vento e del sole sono pulite e rinnovabili (cioè non soggette ad esaurimento); il loro impiego aiuta a ridurre l’inquinamento ed il consumo di risorse energetiche.
Bisogna pensare ad uno sviluppo compatibile con le risorse che abbiamo.
Il risparmio energetico può essere praticato da tutti, non solo dal governo o dalle industrie.
Le abitudini quotidiane di ciascuno di noi influenzano i consumi energetici, ma possiamo fare qualcosa per salvaguardare l’ambiente; sono piccole attenzioni che non richiedono nessuno sforzo:

  • chiudere il rubinetto dell’acqua quando ci laviamo i denti;
  • preferire la doccia al bagno;
  • scegliere lampadine a basso consumo energetico e accendere la luce solo quando è strettamente necessario;
  • quando il riscaldamento è acceso, assicurarsi che le finestre siano ben chiuse;
  • riciclare carta, plastica, lattine, vetro, legno.

Conosci altri metodi per ridurre i consumi energetici quotidiani?
Quando sei a casa applichi qualcuno dei consigli esposti?

1 commento:

Unknown ha detto...

Cari vi faccio i miei complimenti per il prodotto che avete realizzato
enzaadrjbrgt