


Tubi di cartone usati come pilastri, travi, pareti: per case, chiese, musei. È il modo di costruire di Shigeru Ban , un progettista giapponese, maestro della leggerezza e del riciclaggio ecologico. Per la realizzazione delle sue opere egli avvolge, con dei collanti naturali, della carta riciclata attorno un tubo di alluminio. Una volta seccata la carta, il tubo di alluminio si sfila e le colonne di carta vengono trattate con cera per renderle impermeabili. Con quegli stessi materiali di base, interamente riciclabili, Shigeru Ban realizza anche pezzi di design.

Il primo progetto "EDERA SOLARE" si ispira ovviamente alle foglie dell’edera, trovo i pannellini solari GROW assolutamente interessanti sia per la gradevolezza estetica (da lontano sembra proprio edera) sia per l’assoluta riduzione di materiale, nonchè per il suono delicato che emettono quando mossi dal vento. Tanti pannellini, pronti a catturare l’energia solare, che in pochi centimetri quadri riescono a produrre energia rinnovabile e pulita.
RIFLESSIONI: Cosa ne pensi di queste soluzioni architettoniche alternative, discutine con i tuoi compagni, fate nuove ricerche in internet sull'argomento ed inserite le vostre riflessioni come commento al post.
Nessun commento:
Posta un commento