
La Terra sarebbe la più grande delle meraviglie conosciute e la gente verrebbe per pregare davanti a lei, per essere guarita, per avere il dono della conoscenza, per capire la bellezza, e per chiedersi com’è possibile realizzarla. La gente l’amerebbe e la difenderebbe con la propria vita, perché saprebbe che la propria vita non sarebbe niente senza di essa.
Se la Terra avesse un diametro di pochi metri.
Poesia di J. Miller.
Le risorse naturali non dureranno per sempre: i danni provocati dal nostro stile di vita ai mari, all’aria ed ai corsi d’acqua (come, ad esempio, la scomparsa di alcune specie viventi) compromettono l’ecosistema. Fin dall’antichità gli uomini hanno sfruttato le risorse del pianeta, ma i loro interventi non sono riusciti a modificare l’equilibrio della natura. Dal secolo scorso, però, tali risorse sono state sfruttate indiscriminatamente e l’impatto ambientale è stato così forte che occorre intervenire subito per non mettere a rischio la vita delle generazioni future.
Sapevi che: gli Indios sudamericani dicevano che “gli alberi sostengono il cielo, quando non ci saranno più il firmamento cadrà su di noi”.
Cosa ne pensi, discutine con i tuoi compagni ed inserite le vostre riflessioni come commento al post.
Sapevi che: gli Indios sudamericani dicevano che “gli alberi sostengono il cielo, quando non ci saranno più il firmamento cadrà su di noi”.
Cosa ne pensi, discutine con i tuoi compagni ed inserite le vostre riflessioni come commento al post.
Nessun commento:
Posta un commento