BENVENUTO!

Su questo blog potrai approfondire la tematica dello sviluppo sostenibile... scoprirai qual'è la definizione ufficiale.

Potrai riflettere su quali siano i mille aspetti che si celano dietro a questo termine..
Potrai apprendere...
Potrai lasciare i tuoi commenti interagendo con i Prof. e con i tuoi compagni...
E speriamo che contribuirai ad ECOSOSTENERE IL NOSTRO MONDO FUTURO



mercoledì 21 maggio 2008

LA SFIDA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE

Per ragionare di "mobilità sostenibile" è utile partire dalla sintetica considerazione dei due fattori che la compongono.

La "mobilità" è un concetto che fa riferimento a tutto ciò che è in relazione ai movimenti nel territorio di persone e merci, con qualsiasi mezzo di trasporto si verifichino.

La "sostenibilità" è un noto principio riferito a quello sviluppo che garantisce i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri e che poggia su tre dimensioni: ambiente, economia e società.

Sulla base di ciò si può allora affermare che quando si parla di "mobilità sostenibile", si intende che questa debba essere innanzitutto compatibile con l'ambiente, in secondo luogo efficiente dal punto di vista economico e in terzo luogo efficace e socialmente giusta.

Per tali ragioni l'espressione "mobilità sostenibile" viene comunemente utilizzata per indicare l'esigenza di avere sistemi di mobilità che, pur consentendo a ciascuno l'esercizio del proprio diritto alla mobilità, siano tali da non gravare eccessivamente sul sistema socio-economico-ambientale in termini di esternalità negative, le quali sono sinteticamente individuabili in:
  • inquinamento atmosferico;

  • inquinamento acustico;

  • conseguenze negative sulla salute;

  • congestione dovuta al traffico;

  • incidentalità;

  • sottrazione di suolo;

  • sottrazione di tempo a lavoro, studio, tempo libero, relazioni sociali, ecc.

In questi ultimi anni le Regioni e gli enti locali stanno progressivamente ponendo maggiore attenzione alle problematiche ambientali, aprendo al principio di sostenibilità anche la gamma degli interventi nel campo della mobilità, introducendo modelli ispirati al principio dell'uso efficiente del territorio e delle risorse naturali e finalizzati a garantire il rispetto e l'integrità dell'ambiente.

Provate a pensare a modelli di mobilità sostenibile attuabili nella nostra città....

Nessun commento: