BENVENUTO!

Su questo blog potrai approfondire la tematica dello sviluppo sostenibile... scoprirai qual'è la definizione ufficiale.

Potrai riflettere su quali siano i mille aspetti che si celano dietro a questo termine..
Potrai apprendere...
Potrai lasciare i tuoi commenti interagendo con i Prof. e con i tuoi compagni...
E speriamo che contribuirai ad ECOSOSTENERE IL NOSTRO MONDO FUTURO



domenica 25 maggio 2008

Ed ora un progetto da realizzare

Ragazzi ora tocca a voi!


Si tratta di relizzare un progetto



Il progetto prevede che voi annotiate ogni mattina su un apposito diario il tipo di mezzo che avete utilizzato nello spostamento casa-scuola.

I vincitori saranno coloroi che avranno attuato gli spostamenti più sostenibili, che verranno quantificati in termini di anidride carbonica (CO2) non emessa in atmosfera.


Tra le finalità principali del progetto c’è sicuramente quella di promuovere la mobilità sostenibile casa-scuola, attraverso il coinvolgimento diretto di voi ragazzi, per farvi prendere coscienza di come un nostro singolo gesto quotidiano possa contribuire a risolvere un problema collettivo.


Il progetto basa i suoi fondamenti sul concetto, ormai noto, del “pensare globalmente ed agire localmente”. Dobbiamo gettare le basi per far crescere la consapevolezza che i grandi problemi si possono risolvere partendo dal basso, dal quotidiano.



I gas serra, il surriscaldamento del pianeta, sono problemi che sembrano così lontani, che poco ci appartengono, di competenza degli scienziati.



Ma è arrivato il tempo in cui dobbiamo prendere coscienza che ognuno di noi può, anzi deve, contribuire alla soluzione del problema, attraverso l’attuazione delle buone pratiche quotidiane.

Ad esempio per la mobilità casa-scuola quando non eccessivamente gravoso dovreste essere incentivati ad andare a piedi, ad utilizzare di più le biciclette o il mezzo pubblico senza farvi accompagnare dal genitore in automobile.


Oppure, se il genitore ci deve per forza accompagnare in automobile, facciamogli caricare anche altri amici sulla nostra auto.
Tra gli obiettivi specifici di questo progetto c’è proprio quello di far prendere coscienza di quanta anidride carbonica produciamo o risparmiamo utilizzando questo o quel tipo di mezzo per i nostri spostamenti.




Nessun commento: